Formattazione avanzata di una cella - prima parte |
Tips and Tricks -
Formattazione
|
Una cella contiene testo, numeri o formule. Cambia molto, però, il modo con cui questi dati ci appaiono. Molti utenti desiderano che alcuni dati vengano rappresentati con un rientro e per questo inseriscono 3 o 5 spazi prima del testo. Niente di più sbagliato!
Per ottenere questo risultato dobbiamo entrare in Formato Celle (Ctrl+1), scegliere la scheda Allineamento e agire sulla casella Rientro.
Un'altra cattiva abitudine è l'uso di Unione Celle. Le celle che hanno questa formattazione, infatti, disturbano lo scroll quando ci si passa sopra con il cursore e quando le si vuole tagliare creano problemi.
E' possibile ottenere lo stesso risultato, cioé la visualizzazione di un titolo su più celle anche selezionando le celle sulle quali si vuole riportare la scritta e dalla scheda Allineamento scegliere Centra nelle colonne nella casella Orizzontale.
Dalla scheda Allineamento, inoltre possiamo anche ottenere quanto segue:
- spuntando testo a capo la cella disporrà il testo su più righe (anziché continuare in orizzontale) a seconda della lunghezza del testo stesso
- spuntando riduci e adatta (opzione attiva quando non è spuntata testo a capo) il testo contenuto nella cella modificherà la propria dimensione in relazione alla grandezza della cella
Per altre informazioni sulla formattazione avanzata delle celle si vedano i tip Formattazione avanzata delle celle - 2 e Lavorare con le ore
|