Ricerca Tips
Opzioni avanzate nella gestione dei grafici |
Tips and Tricks - Grafici |
I grafici sono uno strumento di straordinario impatto comunicazionale, ma la loro conoscenza approfondita è prerogativa di pochi. In questo tip segnaliamo due trucchi molto utili e poco conosciuti.
Se la struttura dei dati di origine è molto complessa (per esempio, intestazioni non contigue ai dati o dati su più dimensioni) potreste avere dei problemi. Di base, però, se avete cura di selezionare sia l'intestazione, sia i dati da aggiungere il tutto dovrebbe funzionare senza intoppi.
Il secondo trucco, purtroppo, non è supportato dalla versione 2007 di Excel. E' possibile far in modo che sia il grafico a determinare i dati della tabella di origine quando questi ultimi non contengono formule ma costanti (cioé dati inseriti direttamente nelle celle). Per farlo dovremo fare un primo clic sul grafico e un secondo sull'elemento da modificare (per esempio sulla fetta di un grafico a torta o su una barra di un istogramma): a seconda del tipo di grafico un piccolo quadratino ci permetterà di ingrandire o rimpicciolire la dimensione dell'elemento. Nel grafico a torta il quadratino si trova nel secondo angolo esterno in senso orario, nell'istogramma in centro alla barra, mentre nel grafico lineare sul punto selezionato.
|