Ricerca Tips
Calcolare il tasso di interesse con Excel |
Tips and Tricks - F.A.Q. |
D: Investo mensilmente 60€ per 18 anni per ottenere alla scadenza 16.000€. Con quale funzione posso calcolare il tasso di interesse di questo investimento? R: Per questo calcolo è utile la funzione TASSO. E' bene notare che il tasso che si ottiene è un tasso mensile che va convertito in Tasso Annuo Effettivo con la funzione EFFETTIVO (che si attiva dal menu strumenti come componente aggiuntivo "strumenti di analisi").
Nel caso specifico avremo: =TASSO(18*12;-60;0;16000;0;0) =0,1897% tasso nominale mensile =EFFETTIVO(0,1897%; 12) = 0,1899% x 12 mesi = 2,2785%
E' importante scrivere -60 perché è un flusso negativo e +16000 perché è un flusso positivo. In generale, in una funzione finanziaria devono esserci sempre almeno un flusso negativo e uno positivo. |