|
Login
Gestire i collegamenti ipertestuali - 2
(1 VOTITALY_VOTE, VOTITALY_AVERAGE: 5.00 VOTITALY_OUTOF)
Tips and Tricks - Strumenti

Fra le possibilità che il menu Inserisci Collegamento Ipertestuale offre vi è la possibilità di preparare una bozza di email o "atterrare" in una pagina web con un solo clic. Il procedimento è simile a quello visto nel tip Gestire i collegamenti ipertestuali - 1: l'intera cella conterrà il collegamento e al clic del mouse verremo trasportati al link desiderato.

 

Per spedire una bozza di email collegata a una cella dovremo seguire questi passi:

  • selezionare la cella che conterrà il link
  • dal menu Inserisci scegliere Collegamento Ipertestuale
  • nella casella Collega a scegliere Indirizzo di posta elettronica
  • compilare i campi A e Oggetto; la casella Descrizione serve per visualizzare una breve descrizione del link quando il cursore del mouse vi passa sopra (cd mouseover)

Questa procedura consente di creare un link che prepara una email completa di indirizzi e oggetto. Il testo, però, andrà sempre compilato.

 

Per creare un link verso un sito web o un link a un file presente in rete o nel hard disk, occorre scegliere File o pagina Web esistente. Nel caso di File, dovremo esplorare le cartelle con le ben note icone, mentre nel caso di sito web, dovremo digitare l'indirizzo completo di Http:// nella casella Indirizzo.

 

In tutti i casi sopra descritti per eliminare il link, dovremo entrare nello stesso menu e premere il pulsante Rimuovi Collegamento.