Excel e il numero di conto corrente |
Tips and Tricks - Formule |
A volte può capitare di essere nella condizione di dover trasformare delle stringhe di testo da un formato a un altro. Un buon esempio può essere quello del codice di conto corrente che deve sempre riportare un numero di cifre uguale 12.
Per esempio:
Il Conto Corrente: 36789 Diventa: 000000036789 Cioè il numero del conto corrente preceduto da 7 zeri perché il C/C ne aveva 5.
Excel ha numerose funzioni di testo che possono venirci in aiuto in queste situazioni. Per risolvere questo e altri problemi è possibile far ricorso alle funzioni RIPETI() e LUNGHEZZA() concatenate attraverso l'operatore di stringa &. Immaginiamo di avere il conto corrente nella cella A1. La formula sarà: =RIPETI("0";12-LUNGHEZZA(A1))&A1
Il carattere zero viene ripetuto tante volte quante il risultato dato da 12 meno la lunghezza del codice originale; a questa stringa viene poi aggiunto il codice originale. Questo procedimento determinerà quanti zeri sarà necessario inserire per ogni conto corrente trattato. Una volta copiata la formula per ogni cella interessata, basterà copiare l'intera zona e incollarla come valore. Grazie a Eros "Warp9" Ciaiolo |