Speciale strumenti di modellazione avanzati - 3 |
Tips and Tricks -
Strumenti
|
I tipi di controllo che si possono inserire sono i seguenti:
Etichette: sono semplici etichette di testo e hanno uno scopo puramente descrittivo
Casella di gruppo: racchiude più controlli sia in senso estetico che logico. Quando si utilizzano pulsanti di opzione è necessario inserirli in una casella di gruppo per fare scelte alternative
Casella di controllo funziona come switch on/off e restituisce valori di tipo 1 (attivato) o 0 (disattivato)
Pulsante di opzione permette di selezionare più elementi che vanno inseriti come ulteriori pulsanti di opzione. Per funzionare assieme ad altri pulsanti deve risiedere all'interno di una casella di gruppo
Casella di riepilogo e Combinata: permettono di craere un menu a tendina o una casella di selezione nei quali scegliere tra più elementi (scelta singola). La selezione genera un numero che corrisponde alla posizione dell'elemento scelto all'interno dell'elenco
Barra di scorrimento e Casella di selezione: permettono di inserire numeri il cui valore può essere circoscritto
Questo genere di strumenti da solo non basta: spesso è necessario combinare i moduli a funzioni che analizzino il risultato della casella di controllo ed eseguano un calcolo piuttosto che un altro (come SE o CERCA.VERT).
Tra i Modelli potete trovare un grafico di esempio di quanto spiegato in questo tip e nei tip Speciale strumenti di modellazione avanzati - 1 e Speciale strumenti di modellazione avanzati - 2
|