D: ho inserito commenti ad alcune celle e li ho resi visibili. Come posso farli apparire anche nella stampa? Spesso gli utenti si lamentano del fatto che non riescono a usare come intestazione a due dimensioni la prima cella in alto a sinistra di un intervallo dove è stata collocata una tabella di dati. Questa cella, infatti, è difficile da gestire e non permette di definire contemporaneamente che tipo di dati avremo in riga e in colonna. Fra le possibilità che il menu Inserisci Collegamento Ipertestuale offre vi è la possibilità di preparare una bozza di email o "atterrare" in una pagina web con un solo clic. Il procedimento è simile a quello visto nel tip Gestire i collegamenti ipertestuali - 1: l'intera cella conterrà il collegamento e al clic del mouse verremo trasportati al link desiderato.
A volte si ha l'esigenza di impedire che un utente inserisca dei dati non validi. Per questa e altre funzionalità, possiamo far ricorso a Convalida Dati Quando vogliamo usare Excel come un database è necessario che alcuni campi non contengano più di un inserimento univoco (campo chiave). In tutti questi casi, infatti, il presupposto di univocità dell'inserimento determina la validità del database: non possono esistere più record con lo stesso codice fiscale quando quest'ultimo è il campo chiave. Oltre all'inserimento o la modifica dei dati, visti nel tip Scorciatoie 1 esiste un'altra area estremamente critica in cui è possibile migliorare: il movimento e selezione dei dati. Ecco le migliori scorciatoie da tastiera: |
Search