|
Login

Chi è online

We have 118 guests online

Ricerca Tips

La via dell'eccellenza

excellingL'approccio orientale al management è sintetizzato dall'etichetta Total Quality, all'interno della quale si nascondono modelli quali il Just in Time (JIT), il Breaktrough Management, la Lean Enterprise, il Kanban, la metodologia Six Sigma e molti altri tra cui il Kaizen (Continuous Improvement).

Il messaggio del Kaizen deriva dalla dottrina Zen ed è tanto semplice quanto rivoluzionario: si può sempre migliorare, anche quando sembra impossibile. Con Excel, le possibilità di miglioramento e ottimizzazione davvero sono a portata di mano...

L'applicazione del Kaizen nella vita aziendale si traduce nell'invito a prendere alcuni periodi di pausa (per esempio, due ore alla settimana o un giorno al mese) per pensare a come migliorare o velocizzare il proprio lavoro quotidiano.

Excelling è un punto di contatto tra ciò che rappresenta il Kaizen nel Total Quality e la conoscenza approfondita di Excel e degli strumenti di Office Automation quali veicoli attraverso i quali perseguire il miglioramento continuo. La parola chiave, per quello che interessa lo scopo di questo sito, è quotidianità: le prime attività da migliorare sono quelle che si fanno e ripetono giorno per giorno, come, per esempio, l'inserimento dei dati, il calcolo di un insieme di valori o il riassunto delle vendite del giorno precedente.

 

kaizenPurtroppo, ciò che avviene comunemente, è che le persone continuano a fare le cose pedissequamente allo stesso modo per giorni, settimane e mesi senza chiedersi se esiste un modo più veloce per ottenere lo stesso risultato con una maggiore qualità e precisione. Per quanto riguarda il piccolo mondo di Excel, c'è molto da imparare e applicare: se alcune semplici funzionalità fossero note a tutti gli utenti che vi spendono 2-3 ore al giorno, la produttività individuale e aziendale crescerebbero almeno del 30%. Questo perché la gran parte delle persone usa le Tabelle Pivot in modo inadeguato, oppure non conosce l'uso delle funzioni CERCA.VERT o SOMMA.SE e passa ore a confrontare lunghe tabelle, magari con penna e righello.

 

Impiegando proficuamente alcune funzionalità è possibile automatizzare un ufficio e renderlo più snello, una prerogativa imprescindibile per molte aziende, specie per quelle più coinvolte dalle recenti crisi economiche. Recuperare efficienza significa:

  • giustificare la presenza di una struttura di persone - anche e soprattutto - in base alla quantità di lavoro che esse producono
  • fare a meno dell'assunzione di un'altra risorsa che, in tempi di crisi, nessun Management sottoscrive
  • liberare tempo delle risorse impegnandole in attività a maggiore valore aggiunto ottenendo una maggiore soddisfazione professionale del dipendente
  • avere l'opportunità di scoprire persone di grande talento fino a ieri impegnate in attività prive di interesse
  • dimostrare con un'analisi Activity Based che l'organizzazione funziona bene

 

Tips & Tricks

Evidenziare i valori più alti in una pivot

Tabelle Pivot

Una delle feature più interessanti delle Tabelle Pivot è la possibilità di tentare l'applicazione della regola paretiana nota come 80/20: con il 20% delle informazioni si spiega l'80% del fenomeno.

Leggi tutto...