L'azienda, sotto un certo punto di vista, può essere interpretata come una straordinaria macchina da corsa in grado di raggiungere livelli di performance estremamente alti.
Ogni automobile sportiva, tuttavia, possiede un cruscotto con una serie di indicatori che consentono, per esempio, di mantenere la prestazione nel tempo, oppure ridurre il rischio di danni al motore o alla struttura
: l'indicatore della temperatura dell'acqua e del livello dell'olio, per esempio, consentono di prevenire la fusione del motore.
Analogamente l'azienda, per raggiungere gli obiettivi che si prefigge, deve costantemente tenere sotto controllo alcune variabili fondamentali come, per esempio, il DSO, i livelli di magazzino o la saturazione della capacità produttiva.
E' necessario individuare una serie di KPI (Key Performance Indicator) e monitorarli costantemente al fine di garantire il raggiungimento o il mantenimento di un certo livello di performance o il corretto svolgimento di un certo processo. Le forze che spingono le aziende verso la direzione del Management Dashboard (letteralmente "Cruscotto di Direzione") prendono il nome di Sarbanes & Oxley, Certificazioni ISO9000, Certificazione Farmaindustria, ma non sono altro che una più generale tendenza verso la Qualità.

Alla base di questa spinta vi sono teorie manageriali di grande impatto come, per esempio, Six Sigma, Total Quality o Balanced Scorecard. Il concetto di Dashboard è semplice e geniale allo stesso tempo: in un cruscotto vengono riportati tutti i KPI rilevanti in forma di grafico in modo da essere facilmente comprensibili anche da chi non ha particolare dimestichezza con i numeri.
Il progetto Excelling Dashboard porta la potenza e la versatilità dei cruscotti manageriali attraverso un tool a basso costo come Microsoft Excel: è possibile personalizzare i grafici sia nel tipo (waterfall, tachimetro, map, ecc.), sia nel colore utilizzando, per esempio, le palette cromatiche del logo o dei colori aziendali.
Ogni grafico è racchiuso in una griglia e può essere personalizzato declinando cinque elementi: (1) titolo, (2) colore cornice esterna, (3) colore cornice interna, (4) colore sfondo grafico, (5) logo dell'azienda
Anche i colori dei grafici possono essere armonici rispetto ai prodotti o le linee di business, riflettendo maggiormente l'immagine aziendale.
Ecco alcuni esempi di cruscotti realizzabili con Excel.
:: Cruscotto Cruscotteo Generico ::
:: Cruscotto per la Produzione ITA e ENG ::
:: Cruscotto per il Marketing ITA e ENG::
NOTA BENE i file devono essere scaricati facendo un clic destro e scegliendo salva con nome
Il costo dei cruscotti varia in funzione del livello di personalizzazione. Per maggiori informazioni e per ottenere una quotazione scrivi a dashboard@excelling.it
|